Skip to main content

Vince l’Unieuro che, sul campo di una combattiva Cestistica San Severo, ottiene il secondo successo consecutivo: una vittoria che arriva grazie anche un quarto periodo nel quale si concedono solo 10 punti agli avversari segnandone 20.

unieuro
[nectar_slider location=”ARTICOLO TESTO” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”150″ autorotate=”1000″]

PRIMO QUARTO. Dell’Agnello parte con Palumbo, Hayes, Bolpin, Pullazi e Benvenuti: si comincia con i canestri di Palumbo e Pullazi (1-6), prima che Hayes si iscriva alla partita con quattro punti consecutivi che ridanno il vantaggio all’Unieuro, dopo il pareggio casalingo (6-10). Nel primo quarto la difesa biancorossa è intensa e determinata, e concede solo 12 punti ai padroni di casa, a fronte dei 18 segnati.

SECONDO QUARTO. È ancora Kenny Hayes a muovere il punteggio, ma due triple di Sabin rimettono la partita in parità a quota 20. La gara è un vero e proprio “tira e molla”, con l’Allianz che rientra e impedisce ogni tentativo di allungo biancorosso: in attacco Benvenuti trova il canestro, Giachetti segna in contropiede dopo una gran rubata difensiva, ed a fine primo tempo il punteggio dice 33-35, con 15 punti di Hayes.

TERZO QUARTO. L’avvio di secondo tempo è favorevole ai padroni di casa, ma al 23′, cambia tutto: l’Unieuro, sotto 42-35, chiama timeout e infila un parziale di 12-0 con due triple di Carroll Jr e Giachetti, e cinque punti di Bruttini per il sorpasso 42-47. Negli ultimi minuti del quarto, i biancorossi sfruttano i tiri liberi e chiudono avanti: 48-53 alla terza sirena.

QUARTO QUARTO. Kennet Sharrod Hayes: è ancora lui il faro offensivo, segnando i primi sei punti di quarto dell’Unieuro e servendo a Palumbo l’assist che porta al canestro del 54-61 a metà periodo. L’allungo prende forma grazie alla difesa: dopo il canestro di Serpilli al 33′, San Severo non segna per oltre 6 minuti e, oltre al parziale precedente, il canestro di Bruttini vale il 54-66 quando si entra negli ultimi due minuti. Segna DeShields, ma la tripla di Bolpin del 58-69, è quella decisiva: finisce 58-71, secondo successo consecutivo per l’Unieuro.

Sostieni livingcesenatico con una piccola donazione!

[nectar_slider location=”home – ABOVE” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”300″ autorotate=”2000″]
Alessandro Mazza

Mi piace farmi gli affaracci vostri!

Leave a Reply