Skip to main content

Vivono in collina e, anche in Romagna, sono da sempre parte della fauna appenninica. Ma, sulla spinta dell’eccessiva urbanizzazione, i lupi stanno progressivamente modificando le loro abitudini e così, negli ultimi giorni, alcuni esemplari sono stati avvistati nelle zone costiere di Cesenatico.

Come riferiscono oggi i giornali locali – dopo il daino immortalato in spiaggia nelle settimane del lockdown – alcuni lupi sono stati avvistati nella frazione di Sala di Cesenatico e molti residenti della zona seguono il fenomeno con tanta curiosità, ma anche con un pizzico di apprensione visto che qui abitano parecchie famiglie con bambini.

[nectar_slider location=”ARTICOLO TESTO” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”150″ autorotate=”1000″]

In un terreno semi-abbandonato della frazione – vicino al ristorante Due Ponti – è stata avvistata una famiglia di lupi composta da una coppia con un cucciolo. Difficile dire se siano stanziali o di passaggio, ma è probabile che siano arrivati in riviera seguendo il corso di qualche fiumiciattolo di campagna.

Sostieni livingcesenatico con una piccola donazione!

[nectar_slider location=”home – ABOVE” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”300″ autorotate=”2000″]

Leave a Reply