Skip to main content

Super greenpass, anche a Cesenatico scattano i controlli delle forze dell’ordine per il rispetto della prescrizione. È entrata in vigore dal 6 dicembre e prevede un così detto green pass rafforzato. Per entrare a teatro, musei e ristoranti non basta più il tampone, bisogna essere vaccinati. Questo almeno fino al 15 gennaio periodo di validità della misura prevista dal governo Draghi.

[nectar_slider location=”ARTICOLO TESTO” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”150″ autorotate=”1000″]

Le forze dell’ordine come polizia, carabinieri, guardia di finanza e polizia locale sono al lavoro anche per controllare il rispetto di queste norme. Per i trasgressori infatti sono previste multe alquanto salate. I controlli proseguiranno per tutto il periodo indicato e sul versante delle fiamme gialle tutto è regolare, non è ancora stato sanzionato nessuno.

 

La polizia locale segnala che i controlli sono già scattati a partire dal 26 di novembre. Le divise hanno controllato una trentina di locali, oltre 180 persone controllate e si registrano quattro sanzioni per chi è stato trovato senza green pass base.

Le sanzioni vanno da un minimo di 400 euro a un massimo di mille euro per i clienti seduti al tavolo, in caso del settore ristorazione, e per il titolare dell’esercizio che ha consentito ai clienti di sedersi. Nel caso di un dipendente sprovvisto di green pass base, quindi anche da tampone, la multa va da 600 a 1500 euro.

Sostieni livingcesenatico con una piccola donazione!

[nectar_slider location=”home – ABOVE” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”300″ autorotate=”2000″]
Alessandro Mazza

Mi piace farmi gli affaracci vostri!

Leave a Reply