I parchi di Cesenatico si sono arricchiti di due nuove altalene inclusive, frutto della solidarietà dei pescatori di Cesenatico coordinati dalla Cooperativa Casa del Pescatore: una è stata installata nel parco della scuola Leonardo Da Vinci di via Caboto, l’altra nel parchetto Brumer adiacente allo Squero. Le altalene sono all’avanguardia e inclusive per permettere di potersi divertire e rimanere all’area aperta anche a bambini con disabilità.

Donazione altalena

Protagonisti della donazione sono state le imbarcazioni Vikingo 5 Ra di Claudio Cesarini, Gabbiano Quarto di Gianni Zavatti, Rimas di Massimo Rossi e dal Cogemo del Presidente Manuel Guidotti.

Lo scorso agosto la Cooperativa Casa del Pescatore ha richiesto al Ministero del Lavoro l’autorizzazione a una giornata di lavoro durante il fermo pesca proprio per questa attività e così le imbarcazioni sono potute uscire per questa causa nobile: in entrambi i parchi le nuove altalene aiuteranno così alla socialità di bambini e famiglie in questo momento di ripartenza e riappropriazione degli spazi, con la manutenzione del verde che ha reso ancora più accoglienti ed esteticamente piacevoli questi due spazi.

“I pescatori di Cesenatico non solo solo una categoria di lavoratori, ma rappresentano una parte fondamentale del nostro tessuto sociale: questa iniziativa è importante ed è una delle tante che si prendono in carico per aiutare il territorio. A nome mio e di tutta la città, va loro un ringraziamento speciale”, conclude il sindaco Matteo Gozzoli.

Sostieni livingcesenatico con una piccola donazione!

Anna Budini

Anna Budini

Anna Budini scopre il mondo del giornalismo nel 2004 nella redazione de La Voce di Romagna. Ha poi l'occasione di passare ai settimanali nazionali, inizia così a scrivere per Visto, ma nonostante la firma sul nazionale, scopre che la sua grande passione è la cronaca locale. Dal 2016 ha iniziato a scrivere per il Corriere della Sera di Bologna.

Inviando questo modulo acconsenti al trattamento dei dati secondo le vigenti norme di Privacy e diritto di autore. Per maggiori informazioni vai alla pagina Privacy e Cookie.

Leave a Reply