Skip to main content

San Marino in ginocchio per colpa del coronavirus. Ieri il Titano – al centro del peggior picco da inizio pandemia – ha registrato la sua 96esima vittima (un uomo di 76 anni). E così, nell’ospedale dell’Antica Repubblica sono state sospese le visite ai degenti in ospedale, rimandando gli interventi non urgenti e riorganizzando al contempo i servizi.

I numeri, del resto, sono impietosi: 862 casi attivi registrati nell’ultimo bollettino, vale a dire un centinaio in più rispetto a venerdì scorso (ricordiamo che San Marino ha poco più di 33mila abitanti).

[nectar_slider location=”ARTICOLO TESTO” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”150″ autorotate=”1000″]

Insomma, la curva si sta alzando a velocità preoccupante (da giovedì a sabato si sono registrate 150 nuove positività). E ad alimentare nuove paure è l’età media dei positivi (circa 38 anni), alla luce dei numerosi bimbi che stanno contraendo l’infezione.

Non va meglio sul fronte ospedaliero con 20 i ricoverati, di cui 7 monitorati in Terapia intensiva (58% della saturazione). Poco rassicurante anche il dato delle quarantene con 332 cittadini blindati in casa.

Sostieni livingcesenatico con una piccola donazione!

[nectar_slider location=”home – ABOVE” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”300″ autorotate=”2000″]

Leave a Reply