Skip to main content

Con il collega Enzo Lattuca, sindaco di Cesena, aveva tenuto duro fino all’ultimo. Perché – a dispetto della curva pandemica in costante risalita – Matteo Gozzoli il Capodanno 2021 avrebbe voluto festeggiarlo in piazza.

Mentre i sindaci delle altre città emiliano romagnole (compreso l’amico Bonaccini) uno dopo l’altro alzavano bandiera bianca annullando le manifestazioni di San Silvestro, lui sembrava deciso ad andare fino in fondo: “A Cesenatico – aveva ripetuto fino a qualche giorno fa – si brinderà al nuovo anno in piazza”.

C’è voluto dunque il nuovo Dpcm di Mario Draghi, che ha proibito tutte le feste in piazza a Capodanno, per spegnere la festa a Cesenatico dove il 31 dicembre avrebbe dovuto svolgersi il concerto dei JBees, oltre ad una serie di coreografiche iniziative come il pianoforte in piazza, le mongolfiere e i Pasquaroli.

[nectar_slider location=”ARTICOLO TESTO” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”150″ autorotate=”1000″]

Ci si potrà consolare con le mostre al Museo della Marineria, alla Galleria d’arte e a Casa Moretti e con gli spettacoli a teatro (tutti confermati). Una decisione imposta dall’alto che non è piaciuta al sindaco: “Io penso – ha dichiarato a Il Resto del Carlino – che sarebbe stato giusto annullare le feste in piazza nelle grandi città e non in realtà come la nostra e all’aperto, dove a pochi chilometri ci sono ipermercati e centri della grande distribuzione al chiuso e stracolmi di pubblico”.

Sostieni livingcesenatico con una piccola donazione!

[nectar_slider location=”home – ABOVE” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”300″ autorotate=”2000″]

4 Comments

Leave a Reply