Skip to main content

E’ sempre stato il “tracciamento” uno degli argini più efficaci contro il virus, una delle misure più affidabili per circoscrivere il contagio ed evitare i tanti temuti focolai pandemici. Ma il numero esorbitante di casi registrati negli ultimi giorni ha, di fatto, mandato in tilt le procedure sanitarie e dunque, ad oggi, le regole del tracciamento sono saltate.

L’aumento esponenziale dei contagi nasce, come si temeva, dalle feste di Capodanno che – malgrado le discoteche chiuse e le feste in piazza annullate – hanno comunque creato nuove occasioni di socializzazione. E questo dovrebbe servire da lezione perché in discoteca quantomeno avrebbero chiesto il Green Pass, nelle feste private invece si sono imbucati tutti, compresi i no-vax.

[nectar_slider location=”ARTICOLO TESTO” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”150″ autorotate=”1000″]

Giorno dopo giorno, con il numero dei casi in vertiginosa crescita, la macchina organizzativa dell’Ausl ha dunque iniziato a dare i primi segnali di cedimento e la “caccia” ai contatti stretti di persone risultate positive è diventata, di fatto, impossibile. Nessuno, ad oggi, riceve più chiamate dall’Ausl per eventuali suoi contatti stretti. E il Covid ovviamente ringrazia.

Sostieni livingcesenatico con una piccola donazione!

[nectar_slider location=”home – ABOVE” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”300″ autorotate=”2000″]

Leave a Reply