Skip to main content

Il problema endemico degli assembramenti sugli autobus locali, almeno in questi giorni, lo ha risolto il Covid, mandando in quarantena quasi il 30% degli studenti. Ma i disagi non si fermano per il trasporto pubblico con Start Romagna che ieri, sul suo territorio di competenza, ha cancellato almeno 554 corse di 55 linee.

Rimini è stata la provincia che ne ha risentito maggiormente, ma anche nel cesenate sono state annullate ben 77 corse di 8 linee.

Disagi, in particolare, per la linea 94 che collega Cesena con Cesenatico. Le ragioni – ribadisce l’azienda – sono quelle che, in questi giorni di pandemia, stanno mettendo in difficoltà tutto il mondo del lavoro, ovvero “registriamo tra il personale una importante diffusione di contagi e quarantene”.

[nectar_slider location=”ARTICOLO TESTO” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”150″ autorotate=”1000″]

La Cisl Romagna, però, non ci sta: “Siamo sotto organico, su questo assolutamente non ci piove – rilancia Raffaele Rossi, della Fit Cisl –. Ad oggi, gli autisti sospesi sono rimasti 13 in tutta la Romagna, quelli positivi e in quarantena una settantina su circa 680, e quelli in isolamento una ventina”.

Numeri, insomma, che non giustificherebbero i tagli alle corse che l’azienda sta operando.

Sostieni livingcesenatico con una piccola donazione!

[nectar_slider location=”home – ABOVE” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”300″ autorotate=”2000″]

Leave a Reply