Skip to main content

Brahms sarebbe stato fiero dell’esibizione del sestetto d’archi che è andato in scena domenica sera al Teatro di Cesenatico. Con una formazione che ha dovuto fare un cambio a 24 ore dall’apertura del sipario i musicisti hanno incantato il pubblico che li ha salutati con una tripla standing ovation.

[nectar_slider location=”ARTICOLO TESTO” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”150″ autorotate=”1000″]

Sul palco si sono esibiti Michele Torresetti (violino), Leonardo Cella (violino), Matteo Torresetti (viola), Matteo Rocchi (viola), Chiara Burattini (violoncello) e Giacomo Grava al violoncello. Sei talenti che già fanno parlare di sé e che la città di Cesenatico può fregiarsi di aver ospitato nella cornice del proprio Teatro comunale.

Il prossimo appuntamento è in calendario per sabato 29 gennaio per celebrare la Giornata della Memoria. È organizzata dall’Ass.ne Gan Eden e dall’Orchestra Gino Neri. L’ingresso è libero con prenotazione obbligatoria al 393. 6250774.

Sostieni livingcesenatico con una piccola donazione!

[nectar_slider location=”home – ABOVE” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”300″ autorotate=”2000″]
Alessandro Mazza

Mi piace farmi gli affaracci vostri!

Leave a Reply