Skip to main content

Mi auguro che nei prossimi giorni arrivi un aiuto concreto del Governo sul fronte del caro-bollette. Certo è che c’è una bella differenza se sono quattro o sono sette miliardi”. Il presidente della Regione Emilia-Romagna, Stefano Bonaccini, continua a fare pressing sull’Esecutivo sul fronte del caro-bollette. “Nell’immediato servono due cose molto precise – insiste Bonaccini – la prima è un contributo diretto da parte dello Stato. Si parla in questi giorni di una cifra che balla tra i quattro e i sette miliardi, ma c’è una bella differenza se sono quattro o sono sette”.

[nectar_slider location=”ARTICOLO TESTO” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”150″ autorotate=”1000″]

Allo stesso tempo, però, “senza fare nuove trivellazioni – ribadisce Bonaccini – c’è bisogno che le concessioni in essere siano rafforzate rispetto a un’emergenza straordinaria, alla quale si risponde anche con misure straordinarie. So che il Governo è impegnato per dare una risposta e mi auguro che nei prossimi giorni si possa vedere”.

Quanto all’Emilia-Romagna, spiega il presidente, “la Regione su questo può fare poco. Ma nel nuovo piano energetico triennale, che presenteremo a breve, introdurremo una spinta per la transizione energetica che ha bisogno, ad esempio, di più fonti rinnovabili come il fotovoltaico. E anche con i Comuni – avverte Bonaccini – bisogna che si acceleri sugli iter autorizzativi, perché si abbia nei prossimi anni sempre più autosufficienza energetica”.

Sostieni livingcesenatico con una piccola donazione!

[nectar_slider location=”home – ABOVE” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”300″ autorotate=”2000″]

Leave a Reply