Skip to main content

Come negli anni scorsi, anche per il 2022, il Comune di Cesenatico ha affidato – fino al prossimo mese di ottobre – all’associazione “Arca 2005” il servizio di recupero e custodia dei cani randagi e rifiutati, e anche dei gatti incidentati.

Cesenatico, infatti, come noto, non è ancora dotata di una struttura per il ricovero e la custodia dei randagi rinvenuti sul territorio e perciò si avvale della struttura del Comune di Cervia, gestita proprio da “Arca 2005”.

[nectar_slider location=”ARTICOLO TESTO” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”150″ autorotate=”1000″]

Sarà dunque questa associazione che si occuperà, anche sul nostro territorio comunale, delle varie attività legate ai randagi, comprese le sterilizzazioni e le cure necessarie.

Dal 2020, inoltre, l’associazione svolge anche il servizio di recupero di gatti feriti incidentati.

Il tutto in attesa che si realizzi la convenzione per creare e rendere operativa una nuova struttura polifunzionale a Cesenatico (probabilmente in zona Valloni) dedicata appunto alla custodia di cani e gatti. Il bando di assegnazione per realizzarla risale a oltre un anno fa, ma ancora non siamo entrati in una fase operativa.

Sostieni livingcesenatico con una piccola donazione!

[nectar_slider location=”home – ABOVE” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”300″ autorotate=”2000″]

Leave a Reply