Skip to main content

Sono ormai un simbolo della città, l’argine che – in caso di maltempo – protegge l’abitato di Cesenatico dalle intemperie e dai nubifragi. Sono le porte vinciane, una scommessa (vinta) dalla città che, dopo gli anni delle esondazioni (e dei relativi danni) – grazie a questa struttura tanto semplice quanto efficace – ha risolto il problema delle mareggiate.

[nectar_slider location=”ARTICOLO TESTO” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”150″ autorotate=”1000″]

E proprio per esaltare l’importanza di questa opera il Comune ha deciso di assumere un “guardiano”, ovvero una nuova figura fissa che si occuperà di attivarle e controllarle.

L’amministrazione ha infatti deciso di pubblicare un bando per affidare ad un “professionista” la gestione tecnica durante ogni movimentazione dello sbarramento mobile.

Nell’avviso pubblico – scaduto lunedì – si fa riferimento, oltre a svolgere il servizio di movimentazione e controllo, anche alla sorveglianza delle strutture e degli impianti legati alla chiusura e all’apertura delle porte.

La base d’asta per retribuire questo lavoro è di 40mila euro più Iva all’anno, che sarà versato dal Comune direttamente al vincitore della gara.

Sostieni livingcesenatico con una piccola donazione!

[nectar_slider location=”home – ABOVE” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”300″ autorotate=”2000″]

Leave a Reply