Il Comune di Cesenatico ha attivato PagoPA come modalità di pagamento che i cittadini possono utilizzare per i versamenti dovuti nei confronti dell’ente. Uno strumento comodo, veloce e sicuro che serva da un lato per semplificare la vita dei cittadini e dall’altro snellire anche il lavoro della macchina comunale.

PagoPA è la piattaforma dei pagamenti della pubblica amministrazione, un sistema che consente ai cittadini e alle imprese di effettuare pagamenti verso la pubblica amministrazione in modo semplice, certo e trasparente.

I cittadini possono pagare utilizzando il canale che preferiscono con la certezza che la pubblica amministrazione abbia incassato il debito dovuto e senza temere accertamenti successivi. Ogni soggetto può sempre scegliere con chi pagare e con quali commissioni portare a termine l’operazione.

Sul sito del Comune di Cesenatico è presente una sezione dedicata in cui poter scegliere tra gli strumenti di pagamento disponibili: carta di credito/debito, addebito diretto sul conto corrente, altri metodi di pagamento (Bancomat Pay, PayPal, Poste Pay, Satispay, Iconto, ecc.); è possibile effettuare operazioni anche con l’applicazione per smartphone IO, l’app dei servizi pubblici: una volta installata, permetterà di salvare i propri metodi di pagamento preferiti e pagare qualunque avviso cartaceo emesso nel circuito pagoPA, inquadrando semplicemente dal proprio telefono il QR code riportato nell’avviso oppure inserendo manualmente il codice identificativo IUV e i dati dell’Ente Creditore riportati sull’avviso; inoltre i pagamenti possono essere effettuati anche online attraverso i canali messi a disposizione dai Prestatori di Servizi di Pagamento (PSP) come home banking e app mobile, presso gli sportelli di banca e quelli degli uffici postali e presso le tabaccherie e gli esercizi aderenti al circuito.

“Stiamo cercando, giorno dopo giorno, di mettere a disposizione dei cittadini sempre più soluzioni per rimanere in contatto con il Comune e poter sbrigare i vari adempimenti burocratici in maniera comoda, veloce e sicura. Anche il servizio PagoPA va in questa direzione”, spiega il sindaco Matteo Gozzoli.

“Cesenatico è un Comune che ha il dovere, e anche il piacere, di guardare al futuro e di cercare di creare processi che siano il più possibile comodi e funzionali per i cittadini e che allo stesso tempo permettano agli uffici di lavorare in maniera snella e fluida. Con PagoPA e tutte le possibilità messe in campo, stiamo cercando di fare proprio questo e progredire sempre di più nella digitalizzazione”, conclude il vicesindaco Lorena Fantozzi.

Sostieni livingcesenatico con una piccola donazione!

Anna Budini

Anna Budini

Anna Budini scopre il mondo del giornalismo nel 2004 nella redazione de La Voce di Romagna. Ha poi l'occasione di passare ai settimanali nazionali, inizia così a scrivere per Visto, ma nonostante la firma sul nazionale, scopre che la sua grande passione è la cronaca locale. Dal 2016 ha iniziato a scrivere per il Corriere della Sera di Bologna.

Inviando questo modulo acconsenti al trattamento dei dati secondo le vigenti norme di Privacy e diritto di autore. Per maggiori informazioni vai alla pagina Privacy e Cookie.

Leave a Reply