Skip to main content

La prossima settimana scade il bando per il Servizio civile universale, promosso dal Dipartimento Politiche giovanili. Vi possono accedere i giovani tra i 18 e i 29 anni non ancora compiuti.

[nectar_slider location=”ARTICOLO TESTO” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”150″ autorotate=”1000″]
[nectar_slider location=”Articolo testo mobile” flexible_slider_height=”true” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” autorotate=”1000″ min_slider_height=”300″]

Inizialmente le domande avrebbero dovuto essere presentate entro fine gennaio, tuttavia ci sono ancora posti disponibili e l’amministrazione comunale ha deciso così di prorogare il bando mercoledì 9 marzo.

L’impegno richiesto per i volontari è di 1.145 ore annuali con 25 ore settimanali e 5 giorni di servizio per tutti i progetti e tutte le sedi. I lavoratori hanno diritto a 20 giorni di permesso retribuiti, 15 giorni di malattia retribuiti con un rimborso spese mensile netto di 444,3 euro.

Il link per inoltrare la domanda è disponibile sul sito dell’Arci servizio civile Cesena e anche sul sito istituzionale del comune di Cesenatico. Il termine ultimo per poter inviare la domanda sono le ore 14 di mercoledì 9 marzo. La pratica viene effettuata attraverso lo Spid.

Sostieni livingcesenatico con una piccola donazione!

[nectar_slider location=”home – ABOVE” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”300″ autorotate=”2000″]

Leave a Reply