Skip to main content

Spiagge e concessioni, la segretaria del PD di Cesenatico Valentina Montalti esprime sostegno alla posizione della Regione Emilia-Romagna e la sua vicinanza alle imprese balneari del territorio. Non nasconde preoccupazione riguardo alle difficoltà che la norma, se non corretta, potrebbe generare per lo stesso Comune di Cesenatico e per le tante imprese coinvolte.

[nectar_slider location=”ARTICOLO TESTO” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”150″ autorotate=”1000″]

«Nel testo uscito dal Consiglio dei Ministri non è presente il riconoscimento del valore aziendale, circostanza che non tutela gli investimenti delle imprese, togliendo di fatto tra i criteri delle future procedure la possibilità di indennizzo delle concessioni balneari delle spiagge. Questo è un grave danno per tutte le imprese, che in questi anni hanno dato servizi qualificati ai turisti e hanno contribuito alla cura del nostro litorale. È essenziale un confronto tra Governo e Regione Emilia-Romagna e che il PD Nazionale si faccia parte attiva di queste argomentazioni, già la Regione ha proposto delle linee guida che tengono conto di aspetti fondamentali da cui partire come: valorizzazione dell’esperienza professionale; promozione di standard elevati a livello sociale ed ambientale; riconoscimento del valore economico, commerciale e sociale delle imprese esistenti; competenze nelle costruzioni dei bandi per valorizzare le singole peculiarità locali a opera di comuni e regioni.

“Le imprese balneari oggi più che mai hanno bisogno di chiarezza, certezze e risposte. Il rispetto del principio della concorrenza non può non tener conto del valore dell’impresa, dell’indennizzo per chi ha fatto investimenti. Soprattutto la norma, così com’è, è lontana dalle aspettative dei nostri territori e rischia di favorire più le multinazionali a discapito di un modello turistico e di imprese che ne hanno creato nel tempo il carattere e la tipicità romagnola. Si potrebbero mettere in crisi un intero settore costituito da migliaia di persone e di famiglie. Spero dunque che in sede di approvazione parlamentare il Partito Democratico possa avanzare proposte di correzione in tal senso avviando un percorso di confronto e approfondimento con le parti sociali, le associazioni del settore balneare, nonché con i rappresentanti delle Regioni nell’iter di approvazione del provvedimento legislativo così come richiesto anche dal gruppo assembleare PD della Regione Emilia-Romagna», le parole di Valentina Montalti sul tema spiagge e concessioni.

[nectar_slider location=”home – ABOVE” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”300″ autorotate=”2000″]
Alessandro Mazza

Mi piace farmi gli affaracci vostri!

Leave a Reply