Skip to main content

Si stanno avvicinando le elezioni per i nuovi comitati di zona, in programma sabato 9 aprile, dalle 9 alle 19, con le sedi distribuite nei vari quartieri di Cesenatico.

[nectar_slider location=”ARTICOLO TESTO” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”150″ autorotate=”1000″]

Per la zona Centro/Boschetto si voterà al Palazzo del Turismo in viale Roma 112; per la zona di Ponente/Zadina si voterà nella sede della Consulta del Volontariato in via Cesare Battisti 11; per la zona Madonnina/S.Teresa si voterà al Palamaddonina in via Giovanni Falcone 1; per la zona di Cannuceto si voterà nella scuola dell’infanzia Aldini in via Palazzone 152; per la zona di Sala si voterà nella sede di Romagna Banca in via Campone Sala 409; per la zona di Villalta/Borella si voterà nella scuola primaria Ricci-Ortali in via Cesenatico 289; per la zona di Bagnarola si voterà nella Casa al Gelso in via Almerici 8; per la zona Villamarina/Valverde si voterà al Polo Scolastico di Villamarina in via Litorale Marina 170.

I presidenti di ognuno di questi saranno nominati dal sindaco Matteo Gozzoli e individuati tra i membri della Giunta e del consiglio comunale. Gli scrutatori invece verranno scelti dalla Conferenza dei Capigruppo che si riunirà appositamente dopo il 24 marzo 2022.

Le candidature sono aperte e possono essere inviate fino alle ore 13 di giovedì 24 marzo 2022. La modulistica necessaria è presente sul sito del Comune di Cesenatico e per potersi presentare è necessario siano presenti cinque soggetti sottoscrittori per ogni candidato. Possono candidarsi i cittadini che hanno compiuto il 16° anno di età e risiedono nelle singole zone o i cittadini che non sono residenti nel Comune di Cesenatico, ma vi esercitano attività economica.

 

[nectar_slider location=”home – ABOVE” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”300″ autorotate=”2000″]
Anna Budini

Anna Budini scopre il mondo del giornalismo nel 2004 nella redazione de La Voce di Romagna. Ha poi l'occasione di passare ai settimanali nazionali, inizia così a scrivere per Visto, ma nonostante la firma sul nazionale, scopre che la sua grande passione è la cronaca locale. Dal 2016 ha iniziato a scrivere per il Corriere della Sera di Bologna.

Leave a Reply