Skip to main content

Sono circa una dozzina gli alberghi di Cesenatico che – in collaborazione con la Prefettura e la Protezione civile dell’Emilia Romagna – hanno dato la loro disponibilità ad accogliere i profughi provenienti dall’Ucraina. In totale circa un centinaio di camere in grado dunque di ospitare tra le 200 e le 300 persone.

[nectar_slider location=”ARTICOLO TESTO” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”150″ autorotate=”1000″]

Un bel segnale anche se – come spiega Adac Federalberghi – “sino ad ora non c’è stata richiesta di molti posti”.

Molti profughi, infatti, pur trovandosi a Cesenatico, sono ospitati da amici, conoscenti o parenti e dunque non si è verificato, per il momento, quell’esodo che qualcuno ipotizzava. In ogni caso, soprattutto per le strutture alberghiere che in questi anni hanno sofferto maggiormente, i bandi della Prefettura potrebbero essere anche un’occasione da cogliere al volo.

[nectar_slider location=”home – ABOVE” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”300″ autorotate=”2000″]

Leave a Reply