Skip to main content

Sono 17 in tutta l’Emilia-Romagna, molte ubicate in provincia di Forlì-Cesena, le “Case degli illustri” che il 2 e il 3 aprile prossimi – nell’ambito del progetto dell’Associazione Nazionale Case della Memoria – apriranno le loro porte per alcune visite guidate.

L’evento, che coinvolgerà anche Casa Moretti sul porto canale di Cesenatico, permetterà di visitare i luoghi che custodiscono la memoria e il lascito di personaggi illustri.

[nectar_slider location=”ARTICOLO TESTO” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”150″ autorotate=”1000″]

Ad organizzare l’iniziativa è l’Associazione Nazionale Case della Memoria, la rete museale di case museo di personaggi illustri a livello nazionale che riunisce 90 case museo in 13 regioni italiane.

Per prenotare le visite c’è tempo fino al 31 marzo: basta collegarsi al sito www.casedellamemoria.it.

Tra le “case” che aderiscono al progetto in Emilia-Romagna ci sono anche Villa Silvia Carducci a Lizzano di Cesena, il Museo Casadei a Savignano sul Rubicone, il Museo Casa Pascoli di San Mauro Pascoli e, come detto, la nostra Casa Moretti a Cesenatico.

[nectar_slider location=”home – ABOVE” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”300″ autorotate=”2000″]

Leave a Reply