Skip to main content

L’evento è passato un po’ in sordina anche perché, nell’anno di grazia 2022, l’orientamento sessuale per fortuna non fa più notizia. Poi il Corriere della Sera ha deciso di dedicarci un articolo e allora – poiché si parla di inclusione e non di discriminazione – forse vale la pena parlarne.

[nectar_slider location=”ARTICOLO TESTO” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”150″ autorotate=”1000″]

Lo scorso fine settimana ventitré coppie omosessuali sono arrivate a Cesenatico da tutta Italia per un weekend di ritiro spirituale. Si tratta, per la verità, del primo evento nazionale di questo tipo: sotto la guida spirituale di due sacerdoti – Don Maurizio e Don Gabriele Davalli – le coppie Lgbt hanno finalmente potuto vivere in pienezza la loro fede senza abiure, condanne e pregiudizi reciproci.

Una bella pagina per la Chiesa che – come come ha spiegato Davalli al Corriere della Sera – sta per imboccare “una strada rinnovata per interpretare oggi il volto di Dio come quello di un padre che non fa distinzione tra figli di serie b e figli di serie a”.

Le coppie sono arrivate da tutte le regioni italiane, dal centro italia, da Milano, da Genova, da Pescara, dalle province toscane.

Il ritiro è stato ospitato a Cesenatico al Soggiorno Cardinale Schuster dove vivono le suore Orsoline.

[nectar_slider location=”home – ABOVE” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”300″ autorotate=”2000″]

Leave a Reply