Skip to main content

Una curiosità dagli “abissi”. Riguarda il così detto gambero vinaio. Si tratta di un esemplare che, a detta degli esperti, è molto raro nel nostro tratto mare, mentre è più facile incontrarlo in Puglia. È stato pescato accidentalmente al largo di Rimini, nei pressi della piattaforma Annabella a una profondità di circa 50 mt.

gamber vinaio
[nectar_slider location=”ARTICOLO TESTO” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”150″ autorotate=”1000″]

Si tratta di un Gnathophyllum elegans, una specie che vive soprattutto durante le ore notturne. Può raggiungere anche una lunghezza di circa 30 cm.

Che sia un caso isolato? O è un’altra avvisaglia di chi è più a stretto contatto con i cambiamenti cimatici che interessano la natura?

[nectar_slider location=”home – ABOVE” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”300″ autorotate=”2000″]
Alessandro Mazza

Mi piace farmi gli affaracci vostri!

Leave a Reply