Skip to main content

“Donare è una scelta naturale. Dichiara il tuo sì in Comune”. Recita così lo slogan della Giornata Nazionale per la donazione di organi e tessuti che si è celebrata lo scorso 24 aprile in tutta Italia.

[nectar_slider location=”ARTICOLO TESTO” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”150″ autorotate=”1000″]

Anche a Cesenatico diventare donatori é semplice: al momento del rilascio o del rinnovo della carta d’identità, ogni cittadino ha la possibilità di registrare il consenso all’ufficio anagrafe.

La Giornata è stata istituita dal Ministero della Salute e mira a sensibilizzare la cittadinanza all’importanza della donazione, un atto che può salvare fino a sette persone bisognose di un trapianto. 

[nectar_slider location=”Articolo testo mobile” flexible_slider_height=”true” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” autorotate=”1000″ min_slider_height=”300″]

A livello nazionale, il 2021 è stato un anno positivo per la raccolta delle dichiarazioni di volontà alla donazione: i consensi sono saliti al 68,9% (tre punti in più rispetto al 2020), la più alta percentuale di dichiarazioni favorevoli mai raccolta in un anno da quando la registrazione avviene nelle anagrafi.

[nectar_slider location=”home – ABOVE” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”300″ autorotate=”2000″]

Leave a Reply