Skip to main content

Rinviati i lavori di dragaggio del porto canale di Cesenatico. Forse di qualche giorno o forse di qualche settimana. L’opera – del valore di circa un milione di euro (coperto da fondi regionali) – è stata affidata alle ditte ‘Ecotec’ e ‘La Dragaggi Srl’ unite in un raggruppamento temporaneo di imprese.

[nectar_slider location=”ARTICOLO TESTO” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”150″ autorotate=”1000″]

A decretare lo stop una circolare ministeriale che cambia i protocolli d’intervento per questo genere di operazioni, imponendo – di fatto – l’utilizzo di una determinata tipologia di imbarcazioni.

[nectar_slider location=”Articolo testo mobile” flexible_slider_height=”true” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” autorotate=”1000″ min_slider_height=”300″]

E’ un rinvio che preoccupa non poco le circa 480 imbarcazioni che gravitano nel porto di Cesenatico visto che – con i fondali insabbiati e pieni di detriti – il dragaggio viene considerata un’opera non più procrastinabile. Negli ultimi anni, infatti, in particolare nelle giornate di bassa marea, per molte grosse imbarcazioni c’è stato il rischio concreto di arenarsi.

[nectar_slider location=”home – ABOVE” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”300″ autorotate=”2000″]

Leave a Reply