Skip to main content

Pescavano in un tratto di mare vietato, un illecito che costerà un’ammenda di oltre 4mila euro a due pescherecci di Cesenatico controllati giovedì scorso dagli uomini dell’Ufficio Circondariale Marittimo di Cesenatico.

[nectar_slider location=”ARTICOLO TESTO” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”150″ autorotate=”1000″]

Le indagini hanno appurato che le due imbarcazioni avevano pescato nella fascia di mare compresa tra le 3 e le 4 miglia, in deroga alla circolare ministeriale che proibisce la pesca di stock di piccoli pelagici entro una distanza dalla costa inferiore alle 6 miglia nautiche.

[nectar_slider location=”Articolo testo mobile” flexible_slider_height=”true” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” autorotate=”1000″ min_slider_height=”300″]

Per questo è stata comminata una multa di oltre 4000 euro oltre alla confisca di un ingente quantitativo di pescato: un esemplare di tonno rosso di circa 70 chili, circa 3500 chili di sardine e circa 220 chili di suro-sugarello.

Una parte del pesce confiscato è stato devoluto in beneficenza, mentre la rimanente parte è stata venduta all’asta al mercato ittico di Cesenatico.

[nectar_slider location=”home – ABOVE” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”300″ autorotate=”2000″]

Leave a Reply