Skip to main content

La Biblioteca di Cesenatico si amplia e diventa ancora più ricca e completa grazie alla generosità della famiglia di Roberto Lucchi e al suo ricordo. Roberto era un grande appassionato di filosofia e così la sua famiglia ha deciso di donare, in sua memoria, ben 96 libri alla biblioteca di Cesenatico.

[nectar_slider location=”ARTICOLO TESTO” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”150″ autorotate=”1000″]

La donazione si compone di testi di nuova pubblicazione inerenti alla storia della filosofia antica, alla storia della scienza e della logica. Sono contraddistinti da un “ex libris” che riproduce una immagine cara a Roberto.

Lucchi era una persona molto stimata a Cesenatico. Funzionario di banca, anima del volontariato cittadino con un passato in politica (era stato consigliere repubblicano), era un grande appassionato di cultura in generale. 

[nectar_slider location=”Articolo testo mobile” flexible_slider_height=”true” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” autorotate=”1000″ min_slider_height=”300″]

“Lo conoscevo bene – scrive sulla sua pagina Facebook il sindaco Matteo Gozzoli – e la sua tragica scomparsa nello scorso agosto mi ha molto colpito. Cesenatico ha perso un cittadino di valore che si è sempre impegnato per la collettività. Sono felice che una parte di lui possa continuare a vivere con i libri che tanto amava”.

[nectar_slider location=”home – ABOVE” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”300″ autorotate=”2000″]

Leave a Reply