Skip to main content

Godetevi questo fine settimana di caldo perché, dalla prossima settimana, tornano i temporali ed il tempo instabile. Sono le previsioni meteo dell’osservatorio regionale dell’Emilia Romagna che parla di un “weekend con temperature anche di 10° sopra le medie stagionali” (simili a quelle di luglio!) grazie ad un campo di alta pressione di matrice nord africana che interesserà tutto il centro-nord Italia.

[nectar_slider location=”ARTICOLO TESTO” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”150″ autorotate=”1000″]

Insomma, in questi giorni in tutta la Romagna la colonnina di mercurio – dal mare all’entroterra – oscillerà tra i 28° ed i 34°, anche se sulla costa le temperature saranno più miti e gradevoli.

 

[nectar_slider location=”Articolo testo mobile” flexible_slider_height=”true” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” autorotate=”1000″ min_slider_height=”300″]

Il caldo africano si farà sentire fino a lunedì, ma tra martedì e mercoledì ci sarà un parziale calo delle temperature per un cedimento dell’alta pressione con qualche locale temporale previsto anche in Romagna. Data la presenza di aria calda e umida ci potranno essere anche nubifragi e grandinate.

[nectar_slider location=”home – ABOVE” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”300″ autorotate=”2000″]

Leave a Reply