Quest’anno a Cesenatico la stagione inizia con una campagna promozionale mai vista prima. L’obiettivo? Rendere la città ancora più verde e sostenibile. Grazie a questa iniziativa sarà tutto collegato, come in un villaggio turistico: basterà infatti prenotare un soggiorno per girare gratis tutto il giorno e raggiungere comodamente centinaia di attività. In questo caso, coi mezzi pubblici.
Ed è proprio questa la formula con cui DropTicket presenta l’iniziativa al grande pubblico, attraverso una vasta campagna bilingue e multicanale, siglata da un’importante partnership che vede come attori principali l’Associazione Albergatori, il Comune di Cesenatico, DropTicket e la società di trasporto pubblico Start Romagna. Tutte queste realtà si sono riunite per realizzare un progetto volto a incentivare l’utilizzo dei mezzi pubblici, diminuendo il traffico così da far respirare la città, creando la prima e unica Cesenatico Visit Card, disponibile solo sull’app e sullo shop web DropTicket.
Attraverso questa Card, dal 16 maggio al 30 settembre, gli ospiti delle strutture convenzionate di Cesenatico potranno viaggiare con uno sconto del 100% sui mezzi pubblici del Comune, addirittura fino a 7 giorni consecutivi. Potranno così esplorare la città, i suoi parchi, le sue spiagge e il suo porto-canale senza sentire il bisogno di usare mezzi propri. Per richiederla basterà inserire sull’app o sullo shop web di DropTicket tutte le informazioni che gli verranno fornite direttamente dalla struttura in cui soggiornano, così da godere di un’assistenza presente e completa.

Ma per i turisti della città i vantaggi non finiscono qui! Ora che hanno l’app DropTicket potranno continuare ad usufruire dei tanti servizi offerti, il tutto senza registrazioni o costi aggiuntivi. Potranno infatti utilizzarla in tutta Italia per acquistare i biglietti del trasporto pubblico di tante città, i biglietti dei bus a lunga percorrenza (sia nazionali che internazionali), i biglietti dei treni e anche attivare comodi pacchetti sosta per parcheggiare sulle strisce blu.
Così avranno tutta l’Italia sul loro smartphone, a portata di tap.