Skip to main content
[nectar_slider location=”articolo ALTO” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”100″ autorotate=”1000″]
[nectar_slider location=”articolo Alto mobile” flexible_slider_height=”true” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” autorotate=”1000″ min_slider_height=”300″]

Ogni tanto qualcuna “sconfina” nel comune di Cesenatico ma, storicamente, quello della prostituzione in strada, in particolare sulla Statale Adriatica, è un fenomeno prettamente cervese. E così, mentre il problema non tocca più di tanto il sindaco Gozzoli, lo stesso non si può dire del suo collega Massimo Medri costretto, anche quest’estate, a varare una nuova ordinanza anti-lucciole.

[nectar_slider location=”ARTICOLO TESTO” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”150″ autorotate=”1000″]
[nectar_slider location=”Articolo testo mobile” flexible_slider_height=”true” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” autorotate=”1000″ min_slider_height=”300″]

Le regole – che mirano a reprimere il fenomeno sulla statale Adriatica, sulla provinciale 254, sulla 71 bis, sulla rotonda delle Saline e nelle vie laterali della Malva Nord – stabiliscono che in quelle strade è vietato “offrire prestazioni sessuali a pagamento, consistenti nell’assunzione di atteggiamenti di richiamo, di invito o di saluto allusivo”.

Ma l’aspetto più controverso è il comma dedicato all’abbigliamento “indecoroso o indecente” che si traduce nel divieto di “mostrare nudità, distraendo gli utenti della strada con comportamenti o movenze varie”.

E per disincentivare la giustificazione più diffusa l’ordinanza vieta anche di chiedere informazioni alle lucciole. Per i conducenti scatta la sanzione (dai 300 ai 500 euro) pure quanto si compiono “manovre pericolose o di intralcio alla circolazione stradale”.

[nectar_slider location=”home – ABOVE” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”300″ autorotate=”2000″]

2 Comments

  • È veramente ridicolo il provvedimento. Il sindaco di Cervia dovrebbe andare alla sera sul suo lungomare a vedere quante donne,ragazze e ragazzine vanno vestite che sembrano prostitute. Almeno le altre lo fanno x lavoro!!!!!

  • Francostars ha detto:

    Affermo che le Ordinanze Sindacali sulla sicurezza urbana non possono disciplinare le problematiche ordinarie e permanenti, ma solo quelle temporanee ed occasionali.

Leave a Reply