Skip to main content
[nectar_slider location=”articolo ALTO” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”100″ autorotate=”1000″]
[nectar_slider location=”articolo Alto mobile” flexible_slider_height=”true” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” autorotate=”1000″ min_slider_height=”300″]

Al grido di “Riprendiamoci la spiaggia” (slogan di questa edizione), sabato 25 giugno torna ‘Spiagge e Fondali Puliti’, la campagna di Legambiente dedicata alla pulizia dei rifiuti abbandonati lungo la costa.

[nectar_slider location=”ARTICOLO TESTO” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”150″ autorotate=”1000″]
[nectar_slider location=”Articolo testo mobile” flexible_slider_height=”true” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” autorotate=”1000″ min_slider_height=”300″]

“Sono ancora tanti, troppi, i rifiuti abbandonati sulle spiagge – si legge in una nota dell’associazione ambientalista -. I dati del nostro ultimo monitoraggio sono allarmanti: abbiamo contato 834 rifiuti ogni 100 metri di spiaggia. Abbiamo trovato di tutto, mozziconi di sigaretta, calcinacci, lattine, frammenti di vetro, guanti usa e getta, mascherine, fili da pesca, ami e soprattutto plastica, un materiale che, come noto, non si dissolve mai e l’impatto sull’ecosistema marino è devastante. Non possiamo restare a guardare”.

“Il mare ha ancora bisogno di noi – conclude Legambiente -. Ripulire le spiagge e i fondali dai rifiuti è un atto di protesta e di cura per il bene comune: per chiedere a gran voce provvedimenti urgenti per la riduzione e un corretto smaltimento dei rifiuti. Per scoraggiare chi si ostina a sabotare la bellezza dei nostri litorali abbandonando i rifiuti. Unisciti a noi”, è l’appello degli ambientalisti. L’appuntamento, come detto, è per sabato 25 giugno alle ore 10 alla spiaggia libera Diamanti di Cesenatico.

[nectar_slider location=”home – ABOVE” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”300″ autorotate=”2000″]

Leave a Reply