Dopo la scorsa stagione con l’arena spettacoli a capienza ridotta, questa edizione inaugura con un ritorno alle origini che si traduce in circa 700 posti a disposizione del pubblico.
Il giorno dell’evento sarà aperta la biglietteria del Teatro all’aperto a partire dalle 19.30.

Lo spettacolo. Mantegna, Botticelli, Leonardo, Michelangelo e l’elenco potrebbe continuare a lungo. Nella storia dell’arte alcuni nomi giganteggiano; li conosce anche chi alla pittura è interessato poco e nulla. Per i più sono mostri sacri: granitici, inamovibili, definitivi. eppure tutti costoro, prima di essere considerati grandi maestri del passato, sono stati autentici innovatori nel loro presente. Alcuni (pochi) sono stati capiti e portati in trionfo da subito, altri sono stati duramente osteggiati, molti hanno diviso le coscienze. Ecco il paradosso dell’arte: per sedersi fra coloro che dettano le regole, prima occorre averle infrante. Per diventare un punto di riferimento, prima occorre avere disorientato i propri contemporanei. Per diventare una pietra miliare, prima bisogna avere cambiato il paesaggio.
L’evento è il primo della stagione di Ribalta Marea 2022, rassegna sostenuta dal Comune di Cesenatico. I partner sono sistemifotovoltaici.com e Radio Studio Delta.