Skip to main content
[nectar_slider location=”articolo ALTO” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”100″ autorotate=”1000″]
[nectar_slider location=”articolo Alto mobile” flexible_slider_height=”true” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” autorotate=”1000″ min_slider_height=”300″]

Il caldo africano non dà tregua. Anche oggi tutta l’Emilia-Romagna sarà interessata da un’ondata di calore con temperature che in alcune province potrebbero salire sino a 36 gradi (fonte www.arpae.it). Già ieri, nell’Emilia, erano scattati gli allarmi rossi per possibili disagi per i cittadini della città e dei comuni limitrofi di Casalecchio di Reno, Castel Maggiore e San Lazzaro di Savena.

Oggi l’ondata si accentuerà estendendosi anche ai comuni della pianura.

In molte zone della regione le Aziende Usl hanno già allertato i pronto soccorso, gli ospedali, le case di cura e le strutture di assistenza per gli anziani, i medici e i pediatri di famiglia, gli infermieri dell’assistenza domiciliare dell’area metropolitana.

[nectar_slider location=”ARTICOLO TESTO” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”150″ autorotate=”1000″]
[nectar_slider location=”Articolo testo mobile” flexible_slider_height=”true” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” autorotate=”1000″ min_slider_height=”300″]

Anche a Ferrara e nella pianura ferrarese, secondo i dati forniti da Arpae, oggi sono previste condizioni climatiche definite di forte disagio (bollino rosso) che interesseranno anche la provincia di Ravenna. Condizioni leggermente meno allarmanti nelle province di Piacenza, Parma e Rimini.

Per avere un po’ di sollievo bisognerà aspettare giovedì 6 luglio, quando caleranno le temperature soprattutto nelle aree pedemontane e montane della regione con condizioni di moderato disagio anche nelle pianure orientali.

[nectar_slider location=”home – ABOVE” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”300″ autorotate=”2000″]

Leave a Reply