Skip to main content
[nectar_slider location=”articolo ALTO” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”100″ autorotate=”1000″]
[nectar_slider location=”articolo Alto mobile” flexible_slider_height=”true” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” autorotate=”1000″ min_slider_height=”300″]

Si torna a parlare di vaccini. E l’Emilia-Romagna gioca d’anticipo e, attraverso il suo governatore Stefano Bonaccini, si dice pronta a somministrare la quarta dose di vaccino anti-Covid a tutti gli over 60: “Se verrà estesa la quarta dose abbassando l’asticella della fascia di età, l’Emilia-Romagna è pronta a farlo, quello lo devono decidere le autorità nazionali, preposte scientificamente”,  ha detto ieri il presidente ai microfoni di SkyTg24.

“Siamo pronti a fare tutto quello che serve per contrastare il contagio. Segnalo comunque che, a riprova del fatto che i vaccini funzionano, nei nostri ospedali i reparti di terapia intensiva si sono svuotati”.

[nectar_slider location=”ARTICOLO TESTO” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”150″ autorotate=”1000″]
[nectar_slider location=”Articolo testo mobile” flexible_slider_height=”true” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” autorotate=”1000″ min_slider_height=”300″]

Tra oggi e domani, una volta recepite le nuove linee guida del ministero, adotterà la circolare con le istruzioni alle aziende sanitarie per somministrare la seconda dose booster a tutti gli over 60, e non solo agli over 80, agli immunodepressi over 12 e ai 60-79enni fragili. Quarta dose che, nella nostra regione, non ha avuto un grande successo. Ma, sull’onda degli effetti di questa quinta ondata, è probabile che, nei prossimi giorni, i trend possano sensibilmente migliorare.

Ieri sera se n’è parlato anche nella consueta riunione dell’assessorato regionale alla Salute con i direttori delle aziende sanitarie, pronti a coinvolgere medici di base, farmacie, ambulatori, Case della salute e se serve hub.

Anche perché la crescita dei casi di positività ha anche un’altra conseguenza: l’aumento delle assenze tra il personale sanitario, che si aggiunge alle assenze programmate per le ferie.

[nectar_slider location=”home – ABOVE” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”300″ autorotate=”2000″]

Leave a Reply