Skip to main content
[nectar_slider location=”articolo ALTO” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”100″ autorotate=”1000″]
[nectar_slider location=”articolo Alto mobile” flexible_slider_height=”true” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” autorotate=”1000″ min_slider_height=”300″]

L’agricoltura arriva sulla battigia grazie alla terza edizione di “Tipici da spiaggia”, appuntamento per valorizzare i prodotti tipici degli agricoltori, in programma domani (dalle ore 11) in cinque stabilimenti della riviera romagnola: Marina di Ravenna, Milano Marittima, Rimini, Porto Garibaldi e ovviamente Cesenatico.

Un carro agricolo colmo di frutta, verdura e vino arriverà nella spiaggia di “Zona Cesarini”, a Villamarina. La manifestazione è ideata dal Sindacato italiano balneari aderente a Fipe Confcommercio, in collaborazione con Cia-Agricoltori Italiani.

[nectar_slider location=”ARTICOLO TESTO” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”150″ autorotate=”1000″]
[nectar_slider location=”Articolo testo mobile” flexible_slider_height=”true” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” autorotate=”1000″ min_slider_height=”300″]

Obiettivo dell’iniziativa è associare il territorio della vacanza ai prodotti tipici per valorizzare e promuovere le eccellenze agroalimentari della regione.

Gli agricoltori porteranno in riva al mare le loro produzioni e sarà anche una preziosa occasione per fare conoscere ai consumatori le criticità del settore: da oltre vent’anni, infatti, i prezzi alla produzione di frutta e verdura sono rimasti invariati, mentre quelli al consumo sono decuplicati.

“Per meglio far capire il lavoro degli agricoltori un produttore porterà a Cesenatico, col proprio trattore, un carro pieno di frutta, verdura e vino – spiega Stefano Francia, presidente di Cia Emilia Romagna – Un gesto ‘teatrale’ per evidenziare l’impegno del settore nel fornire derrate alimentari in un’annata critica come questa”.

[nectar_slider location=”home – ABOVE” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”300″ autorotate=”2000″]

Leave a Reply