Skip to main content
[nectar_slider location=”articolo ALTO” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”100″ autorotate=”1000″]
[nectar_slider location=”articolo Alto mobile” flexible_slider_height=”true” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” autorotate=”1000″ min_slider_height=”300″]

Il sindaco Matteo Gozzoli e l’assessora allo sport Gaia Morara si sono recati in visita a Reggio Emilia per vedere da vicino il Ciclodromo “Giannetto Cimurri” realtà attiva da oltre vent’anni.

L’impianto – di proprietà comunale e gestito dall’ASD Cooperatori – rappresenta un esempio virtuoso di impianto sportivo pubblico ed è dunque un modello da osservare e studiare per l’imminente apertura del Ciclodromo di Villamarina.

Il “Cimurri” è un luogo che fa parte del tessuto sociale e sportivo non solo di Reggio Emilia ma di tutta la regione Emilia-Romagna. Ospita un anello da 1000 metri e uno da 600 metri che permettono a giovani e adulti di allenarsi e gareggiare in totale sicurezza.

[nectar_slider location=”ARTICOLO TESTO” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”150″ autorotate=”1000″]
[nectar_slider location=”Articolo testo mobile” flexible_slider_height=”true” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” autorotate=”1000″ min_slider_height=”300″]

Il sindaco e l’assessora sono stati accolti da Roberto Camorani, presidente della ASD Cooperatori e da Mauro Rozzi e Silvia Signorelli, rispettivamente presidente e direttrice della Fondazione per lo sport del Comune di Reggio Emilia. Della delegazione cesenaticense facevano parte anche Silvio Mini, Dirigente allo sport del Comune di Cesenatico e Simona Savini, Responsabile del servizio.

Così il sindaco Gozzoli: “Abbiamo visitato un impianto che è un modello per noi: studiare, capire e qualche volta anche imitare i modelli virtuosi è doveroso e devo dire che è stata una giornata formativa e importante sotto tanti punti di vista. I lavori del nostro Ciclodromo vanno avanti spediti e ci siamo quasi, poi arriverà tutta la parte di affidamento per la gestione dell’impianto e si aprirà una fase nuova per lo sport cittadino”.

“Sono felice che il Comune di Cesenatico abbia ricevuto questo invito perché è stata una giornata molto significativa – ha aggiunto l’assessore Gaia Morara -. Il Cimurri è un punto di riferimento per noi che, dopo aver vinto la sfida di costruire un impianto così importante e all’avanguardia ora saremo chiamati alla parte più importante: valorizzare e far splendere il Ciclodromo che diventerà il più grande su tutto il territorio regionale. Cesenatico è pronta e credo che abbia tutte ole carte in regola per diventare ancora più protagonista a livello sportivo, sociale e turistico”.

[nectar_slider location=”home – ABOVE” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”300″ autorotate=”2000″]

Leave a Reply