Skip to main content
[nectar_slider location=”articolo ALTO” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”100″ autorotate=”1000″]
[nectar_slider location=”articolo Alto mobile” flexible_slider_height=”true” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” autorotate=”1000″ min_slider_height=”300″]

Se devi girare un documentario sulla pesca, Cesenatico, con la sua storia ed il suo porto suggestivo, è il set ideale.

E così, la nostra città, proprio in questi giorni, è protagonista del progetto “Patrimonio culturale della pesca”, un progetto divulgativo tra le marinerie dell’Emilia Romagna e nazionali che prevede un docufilm che verrà prodotto e distribuito entro la fine dell’anno.

[nectar_slider location=”ARTICOLO TESTO” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”150″ autorotate=”1000″]
[nectar_slider location=”Articolo testo mobile” flexible_slider_height=”true” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” autorotate=”1000″ min_slider_height=”300″]

Le riprese si stanno svolgendo proprio in questi giorni. L’obiettivo è finalizzato a promuovere la conoscenza delle ricchezze dei luoghi e delle tradizioni marinare italiane.

L’iniziativa, come detto, fa parte del progetto “Patrimonio culturale della pesca”, finanziato nell’ambito del Fondo europeo per le attività marittime e la pesca che vede coinvolto un ampio partenariato costituito da 9 Flag (tra i quali quello di Chioggia e Delta Po e della Costa dell’Emilia-Romagna), rappresentativi di 6 Regioni italiane.

 

In questi giorni una troupe tv è all’opera per documentare l’antica tradizione delle vele al terzo, che simboleggiano la navigazione tradizionale e che si appresterebbero a entrare nel patrimonio immateriale Unesco.

[nectar_slider location=”home – ABOVE” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”300″ autorotate=”2000″]

Leave a Reply