Skip to main content
[nectar_slider location=”articolo ALTO” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”100″ autorotate=”1000″]
[nectar_slider location=”articolo Alto mobile” flexible_slider_height=”true” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” autorotate=”1000″ min_slider_height=”300″]

Da oggi, anche nel comune di Cesenatico, è possibile presentare domanda per il contributo di affitto messo a disposizione dall’Unione Rubicone e Mare utilizzando le risorse del Fondo regionale per l’accesso all’abitazione in locazione.

“Si tratta di una boccata d’ ossigeno per sostenere le persone e le famiglie in difficoltà – spiegano il presidente dell’Unione Filippo Giovannini e la vicepresidente e assessore ai Servizi Sociali Letizia Bisacchi – i fondi provengono dalla Regione che ha emanato il bando affitti. Invitiamo chi si trova alle prese con situazioni di fragilità economica, a cogliere questa opportunità che, insieme ai vari aiuti messi in campo in questi mesi su tanti fronti, può fare la differenza”.

 

[nectar_slider location=”ARTICOLO TESTO” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”150″ autorotate=”1000″]
[nectar_slider location=”Articolo testo mobile” flexible_slider_height=”true” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” autorotate=”1000″ min_slider_height=”300″]

Il contributo affitti offre un sostegno alle famiglie e persone in difficoltà nel pagamento dell’affitto dell’ abitazione in cui vivono, a chi ha perso il lavoro, è in cassa integrazione o in stato di mobilità, ai lavoratori precari o stagionali che hanno subito la riduzione delle proprie entrate, ma anche ai nuclei con redditi molto bassi.

Tra i requisiti richiesti, Isee annuo fino a 17.154 euro oppure fino a 35mila euro ma che abbiano subìto una diminuzione del reddito Irpef di almeno il 25% rispetto a quello del 2021.

Il supporto, fino a tre mensilità, potrà raggiungere un tetto massimo di 1.500 euro.

 

Possono fare domanda i residenti nel territorio dell’Unione Rubicone e Mare, ovvero chi abita a Borghi, Cesenatico, Gambettola, Gatteo, Longiano, Roncofreddo, San Mauro, Savignano e Sogliano.

Le domande vanno inoltrate dalle 12 di oggi fino alle 12 del 21 ottobre solo con la piattaforma web regionale, tessera sanitaria o Caf (Info: 331-4021084; 0541-809760).

 

[nectar_slider location=”home – ABOVE” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”300″ autorotate=”2000″]

Leave a Reply