Skip to main content
[nectar_slider location=”articolo ALTO” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”100″ autorotate=”1000″]
[nectar_slider location=”articolo Alto mobile” flexible_slider_height=”true” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” autorotate=”1000″ min_slider_height=”300″]

Il maltempo mette a dura a prova anche Cesenatico. Il forte vento ha sradicato alberi, caduti sulle strade, spezzato rami, danneggiato edifici e scoperchiato tetti. I vigili del fuoco sono impegnati nella zona dell’Università di Cesenatico, a Ponente, dove i danni più importanti riguardano la copertura del tetto dell’Università.

Molte strade sono chiuse per la caduta di alberi e si registrano danni diffusi ad attività e abitazioni.

Il vento e l’altezza dell’onda sono in calo rispetto a qualche ora fa. In mattinata il vento ha raggiunto punte di 110km/h, al momento la sua intensità si è ridotta a circa 60km/h.
[nectar_slider location=”ARTICOLO TESTO” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”150″ autorotate=”1000″]
[nectar_slider location=”Articolo testo mobile” flexible_slider_height=”true” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” autorotate=”1000″ min_slider_height=”300″]

Anche in piazza Andrea Costa, sferzata dal vento, il vento ha divelto la copertura, messa intorno alla biglia dedicata a Marco Pantani probabilmente rovinata a causa di un selfie di un fan.

Allagato viale Carducci, all’altezza della Caserma dei carabinieri, la strada è stata chiusa, tra viale Dante e viale Zara, a causa di ingressioni marine. In diversi tratti della spiaggia di Cesenatico l’acqua del mare è arrivata fino agli stabilimenti balneari.

Anche a Gatteo Mare il mare in burrasca minaccia la spiaggia e gli stabilimenti balneari.

La zona che è al momento presenta maggiori criticità è Valverde e il lungomare di Villamarina. Sono chiuse al traffico per allagamento diverse strade, incluso il lungomare.
Gli operai di Cesenatico Servizi e la Polizia Locale stanno chiudendo e transennando vari punti mentre si procede alla messa in sicurezza delle alberature cadute o danneggiate.

A Cesenatico il territorio è presidiato dalla Polizia Locale, dalla Protezione Civile e dai vigili del fuoco volontari di Cesenatico.

Sul resto del territorio Cesenatico Servizi sta eseguendo interventi in varie strade e parchi per alberi caduti. A breve un gruppo di volontari della Protezione Civile provinciale sarà sul nostro territorio per dare manforte agli operai sul campo.

La Polizia Locale è in strada per raccogliere segnalazioni e seguire la viabilità.
Per segnalazioni di alberi caduti contattare il 0547 672083.

Il sindaco di Cesenatico, Matteo Gozzoli, raccomanda “a tutti la massima attenzione e prudenze, uscite solo in caso di estrema necessità in attesa che la situazione si normalizzi”.

[nectar_slider location=”home – ABOVE” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”300″ autorotate=”2000″]
Anna Budini

Anna Budini scopre il mondo del giornalismo nel 2004 nella redazione de La Voce di Romagna. Ha poi l'occasione di passare ai settimanali nazionali, inizia così a scrivere per Visto, ma nonostante la firma sul nazionale, scopre che la sua grande passione è la cronaca locale. Dal 2016 ha iniziato a scrivere per il Corriere della Sera di Bologna.

Leave a Reply