Skip to main content
[nectar_slider location=”articolo ALTO” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”100″ autorotate=”1000″]
[nectar_slider location=”articolo Alto mobile” flexible_slider_height=”true” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” autorotate=”1000″ min_slider_height=”300″]

Arriva anche nel cesenate la campagna “Romagna Next in Tour”: una serie di tappe per raccontare in diretta ai cittadini gli scopi di Romagna Next, il primo “laboratorio” di pianificazione strategica interprovinciale sorto in Italia per rispondere alle sfide del Next generation EU e del PNRR.

L’ufficio mobile farà tappa a Cesena nel pomeriggio di mercoledì 5 ottobre dalle 15 alle 23, in piazzale Karl Marx, in concomitanza con l’evento “Evviva! La città si fa scuola”.

[nectar_slider location=”ARTICOLO TESTO” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”150″ autorotate=”1000″]
[nectar_slider location=”Articolo testo mobile” flexible_slider_height=”true” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” autorotate=”1000″ min_slider_height=”300″]

Giovedì 6 ottobre l’ufficio mobile sarà invece per tutto il giorno a Cesenatico (dalle 9 alle 17, in piazzale Ciceruacchio). Nel corso della giornata, fra le altre cose, l’ufficio riceverà la visita di due scolaresche delle scuole elementari (del Secondo Circolo Didattico e del plesso 2 Agosto 1849) e medie (dell’Istituto Dante Arfelli).

Romagna Next

Romagna Next in Tour è un percorso partecipativo itinerante – realizzato grazie ad un apposito “ufficio mobile” attrezzato, in movimento da città a città – che ha lo scopo di incontrare ed ascoltare direttamente le persone che vivono sui diversi territori e dialogare con loro, per immaginare insieme nuove traiettorie per uno sviluppo strategico di area vasta.

[nectar_slider location=”home – ABOVE” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”300″ autorotate=”2000″]
Anna Budini

Anna Budini scopre il mondo del giornalismo nel 2004 nella redazione de La Voce di Romagna. Ha poi l'occasione di passare ai settimanali nazionali, inizia così a scrivere per Visto, ma nonostante la firma sul nazionale, scopre che la sua grande passione è la cronaca locale. Dal 2016 ha iniziato a scrivere per il Corriere della Sera di Bologna.

Leave a Reply