Skip to main content
[nectar_slider location=”articolo ALTO” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”100″ autorotate=”1000″]
[nectar_slider location=”articolo Alto mobile” flexible_slider_height=”true” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” autorotate=”1000″ min_slider_height=”300″]

Giovedì 27 ottobre (ore 21), alla chiesa di San Giacomo a Cesenatico, il Centro culturale “Campo della Stella” e la parrocchia presso la quale don Ernesto Giorgi ricevette l’ordinazione sacerdotale cinquant’anni fa, propongono un recital per ricordare questo evento.

[nectar_slider location=”ARTICOLO TESTO” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”150″ autorotate=”1000″]
[nectar_slider location=”Articolo testo mobile” flexible_slider_height=”true” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” autorotate=”1000″ min_slider_height=”300″]

Durante la serata, Ciro Picciano leggerà alcune delle poesie scritte nel corso degli anni da don Ernesto, che l’editrice Il Vicolo ha pubblicato in quattro pregevoli libretti: “Non per virtù. 1960-1968”, “Oltre la notte. 1978-1998” , “Dal principio alla fine. 1998-2018”, “Sul finire del viaggio. 2019-2021”. Accompagneranno le letture i canti i canti del coro Terra Promessa diretto da Marco Balestri.

La serata vuole mettere a fuoco quell’aspetto di amore per la produzione poetica di don Ernesto Giorgi, che solo in questi ultimi anni è emerso pubblicamente in tutto il suo valore, laddove la sua figura di sacerdote è sempre stata molto conosciuta nella nostra diocesi.

Formatosi in Gioventù studentesca, di cui è stato il primo presidente a Cesena, ha prestato servizio nelle parrocchie di Cesenatico, San Domenico e San Paolo per poi divenire economo diocesano, amministratore di Palazzo Ghini e presidente della Fondazione Almerici e tuttora è attivo nella parrocchia di San Pietro e come penitenziere in Cattedrale.

.

[nectar_slider location=”home – ABOVE” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”300″ autorotate=”2000″]

Leave a Reply