Skip to main content
[nectar_slider location=”articolo ALTO” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”100″ autorotate=”1000″]
[nectar_slider location=”articolo Alto mobile” flexible_slider_height=”true” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” autorotate=”1000″ min_slider_height=”300″]

Sei appassionato di api? Vorresti prenderti cura di qualche alveare ma non sai da dove iniziare? Hai già avuto a che fare con le api ma vorresti sapere di più su un’apicoltura più rispettosa di questi insetti e dell’ambiente?

A Cesenatico partirà con l’anno nuovo un originale corso di apicoltura etica e sostenibile. Obiettivo: diventare un apicoltore consapevole e autonomo.

[nectar_slider location=”ARTICOLO TESTO” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”150″ autorotate=”1000″]
[nectar_slider location=”Articolo testo mobile” flexible_slider_height=”true” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” autorotate=”1000″ min_slider_height=”300″]

Per conoscere le api e le pratiche apistiche che le tutelano maggiormente, per fare un’apicoltura più vicina ai loro bisogni e raccogliere i prodotti nel loro rispetto, il corso di 64 ore (tra teoria e pratica) impartisce tutte le informazioni necessarie per costruire un alveare professionale.

Il corso – le cui iscrizioni partiranno il prossimo 16 gennaio – vedrà in cattedra Matteo Tosi e Lucrezia Toccaceli, una giovane coppia con la passione per la natura e gli animali. “Inizialmente – spiegano – ci siamo avvicinati al mondo dell’apicoltura per hobby, per scaricare lo stress ed evadere dai ritmi e dalle pressioni di un lavoro di ufficio full time. Questa attività, nata come un piccolo mondo parallelo per ricaricare le energie, si è fatta strada nei nostri cuori, appassionandoci al punto di decidere di rivoluzionare la nostra vita. Abbiamo scelto di aprire la nostra azienda agricola a gestione familiare, ponendovi al centro delle creature straordinarie: le api. Abbiamo fondato la nostra filosofia aziendale sul rispetto e la salvaguardia di questi meravigliosi insetti, mirando sempre ad una condizione di collaborazione e mai di sfruttamento. Crediamo fortemente che il benessere delle api porti enormi benefici, non solo in termini di qualità del miele prodotto, ma in termini ambientali”.

[nectar_slider location=”home – ABOVE” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”300″ autorotate=”2000″]

Leave a Reply