Skip to main content
[nectar_slider location=”articolo ALTO” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”100″ autorotate=”1000″]
[nectar_slider location=”articolo Alto mobile” flexible_slider_height=”true” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” autorotate=”1000″ min_slider_height=”300″]

La Regione Emilia-Romagna ha reso noti nei giorni scorsi i dati turistici relativi al mese di settembre e Cesenatico viene premiata ancora con ottimi risultati: il numero dei pernottamenti è salito del + 9.7% rispetto al 2019 e cioè l’ultima estate prima dell’emergenza sanitaria.

[nectar_slider location=”ARTICOLO TESTO” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”150″ autorotate=”1000″]
[nectar_slider location=”Articolo testo mobile” flexible_slider_height=”true” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” autorotate=”1000″ min_slider_height=”300″]

Il bilancio.

I dati turistici dei primi nove mesi del 2022 premiano Cesenatico in maniera netta e limpida e il risultato è di quelli storici. Da gennaio a settembre, Cesenatico in riviera è seconda solo a Rimini per numero di pernottamenti.

Entrando nel merito i numeri parlano di 551.142 turisti totali – + 22,2% rispetto al 2021 e + 3,1% rispetto al 2019 – e di 3.349.707 pernottamenti, + 22 % rispetto al 2021 e + 1 % rispetto al 2019. Cesenatico dunque si conferma al primato indiscusso per la provincia di Forlì-Cesena e alle spalle solo di Rimini tra le località della riviera.

“Anche settembre ha confermato il successo dell’estate 2022 e siamo felici dei grandi numeri che Cesenatico ha ottenuto. Essere alle spalle alla sola Rimini per i pernottamenti significa che si sono raccolti i frutti della promozione turistica e del lavoro di tutti i privati che hanno resistito ai momenti più duri e hanno avuto la forza di rilanciarsi ulteriormente insieme ai tantissimi lavoratori stagionali”, spiega il sindaco Matteo Gozzoli.

“Settembre è stata la ciliegina sulla torta di una grande estate, poi è arrivato il successo de ‘Il Pesce fa festa’ e ora ci prepariamo al Natale con il nostro Presepe. Cesenatico ormai vive tutto l’anno e i numeri della regione premiano il grande lavoro di marketing e promozione targettizzato sulla scelta di nuovi mercati il nuovo portale di Visit Cesenatico e il lavoro sui social che ha dato risultati eccellenti insieme agli investimenti fatti nell’advertising. Adesso la sfida è non fermarsi e provare tutti insieme a confermare questi numeri anche nel 2023. Vogliamo migliorarci ancora”, conclude l’assessore Gaia Morara.

 

[nectar_slider location=”home – ABOVE” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”300″ autorotate=”2000″]
Anna Budini

Anna Budini scopre il mondo del giornalismo nel 2004 nella redazione de La Voce di Romagna. Ha poi l'occasione di passare ai settimanali nazionali, inizia così a scrivere per Visto, ma nonostante la firma sul nazionale, scopre che la sua grande passione è la cronaca locale. Dal 2016 ha iniziato a scrivere per il Corriere della Sera di Bologna.

Leave a Reply