Skip to main content
[nectar_slider location=”articolo ALTO” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”100″ autorotate=”1000″]
[nectar_slider location=”articolo Alto mobile” flexible_slider_height=”true” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” autorotate=”1000″ min_slider_height=”300″]

A cura di Federica Gualdani

Passatelli a tutte le ore, in una formula nuova. L’idea nasce da Filippo, chef da sempre, e da sua moglie Angela. Hanno saputo reinterpretare in maniera originale e innovativa uno dei piatti che meglio incarna lo spirito della cucina romagnola. Dopo due anni di prove ed esperimenti, i “Passatelli Snack” arrivano in molti punti vendita della zona: Cesenatico, Cervia, Cesena, Imola, Bologna, Forlì. Ed è solo l’inizio.

[nectar_slider location=”ARTICOLO TESTO” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”150″ autorotate=”1000″]
[nectar_slider location=”Articolo testo mobile” flexible_slider_height=”true” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” autorotate=”1000″ min_slider_height=”300″]
passatelli

«La nostra azienda – racconta Angela – si chiama “PassaTempo”. Perché per noi non era un lavoro, ma un tempo da impiegare nella nostra passione: la cucina. Inutile dire che, in breve, si è trasformata in un impiego a tempo pieno. Abbiamo deciso di dare vita ai “Passatelli Snack” per proporre un piatto tipico in forma nuova, pratica e versatile. I nostri passatelli sono utilizzabili in mille modi differenti: durante un aperitivo con gli amici, come accompagnamento ad un’insalata, oppure come uno spuntino per la scuola o l’ufficio».

La scelta del nome “PassaTempo” non è affatto casuale. Continua Angela: «Il logo, una ferrovia, rappresenta appunto il tempo che scorre. Lo snack riesce a farci tornare bambini grazie ad un sapore che affonda le radici nella tradizione, nel passato, ma che continua a vivere ancora tutt’oggi. Un po’ di tempo per sé, per abbandonarsi al gusto e a qualche piacevole ricordo.»

Non solo: gli ingredienti sono stati scelti con cura per garantire qualità e gusto. Valore aggiunto: il sale dolce di Cervia, direttamente dal mare del territorio.

[nectar_slider location=”home – ABOVE” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”300″ autorotate=”2000″]

Leave a Reply