Skip to main content
[nectar_slider location=”articolo ALTO” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”100″ autorotate=”1000″]
[nectar_slider location=”articolo Alto mobile” flexible_slider_height=”true” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” autorotate=”1000″ min_slider_height=”300″]

Tra passato e futuro, un occhio alla tradizione senza però fermarsi mai. Martedì il sindaco Matteo Gozzoli è stato al Polo Scolastico di Villamarina per l’inaugurazione del tradizionale presepe realizzato da Romina Quadrelli e Gigliola Fattori. Le ideatrici e realizzatrici sono due “ex mamme” e nonostante i loro figli ormai siano cresciuti e abbiano cambiato scuola, loro non hanno perso questa bella abitudine e questo attaccamento alla scuola. Ogni anno si sforzano per arricchire la rappresentazione che quest’anno ha visto un vero e proprio restauro completo. La mattinata è stata anche l’occasione per inaugurare una nuova aula multimediale con 21 computer e 1 LIM (Lavagna Interattiva Multimediale) di ultima generazione. La nuova strumentazione è a disposizione degli alunni e degli insegnanti, all’insegna di una scuola sempre più proiettata nel futuro.

[nectar_slider location=”ARTICOLO TESTO” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”150″ autorotate=”1000″]
[nectar_slider location=”Articolo testo mobile” flexible_slider_height=”true” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” autorotate=”1000″ min_slider_height=”300″]

Questo rinnovamento, ottenuto con fondi ministeriali, coinvolge tutto il Secondo Circolo. Alla scuola elementare Ricci-Ortali di Villalta sono infatti in funzione 15 computer portatili all’interno di una vera e propria aula di informatica mentre per la scuola elementare di Sala è stato acquistato un carrello di ultima generazione che permette il trasporto e il caricamento in simultanea di 36 computer portatili in modo da avere la strumentazione itinerante e pronta a spostarsi tra le varie aule.

 

aula multimediale

“Entrare nelle scuole rende sempre le mattinate interessanti e stimolanti. Sono contento che la tradizione del presepe al Polo Scolastico vada avanti ed è interessante che l’opera venga portata avanti da due mamme che hanno i figli ormai i grandi: questo vuol dire “fare comunità”. Ringrazio inoltre il dirigente Gallizzi per l’attenzione alle nuove strumentazioni e per aver sfruttato in maniera importante finanziamenti ministeriali che ci permettono di avere scuole all’avanguardia”, le parole del sindaco Matteo Gozzoli.

[nectar_slider location=”home – ABOVE” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”300″ autorotate=”2000″]
Alessandro Mazza

Mi piace farmi gli affaracci vostri!

Leave a Reply