Skip to main content
[nectar_slider location=”articolo ALTO” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”100″ autorotate=”1000″]
[nectar_slider location=”articolo Alto mobile” flexible_slider_height=”true” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” autorotate=”1000″ min_slider_height=”300″]

Dopo un paio d’anni d’assenza per colpa dell’emergenza pandemica, tornano in piazza i Lupi di Liberio. Per la serie “dove eravamo rimasti”, oggi (dalle ore 18) in piazza delle Conserve, è in programma la tradizionale festa dell’antivigilia.

Alla consolle oltre cento appassionati di camminate e strenui difensori delle tradizioni romagnole che, per realizzare questo prezioso momento di condivisione, hanno collaborato con il comitato di Cesenatico della Croce Rossa. All’iniziativa partecipano anche l’associazione La Magica Notte e la Pro Loco del Monte.

 

[nectar_slider location=”ARTICOLO TESTO” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”150″ autorotate=”1000″]
[nectar_slider location=”Articolo testo mobile” flexible_slider_height=”true” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” autorotate=”1000″ min_slider_height=”300″]

La musica sarà una delle principali attrazioni e sul palco si alterneranno tre gruppi, che sono Cristian Albani e la sua band, la Banda 49 e Atletico Orchestra Marnàin, intervallati dai Christmas Carols e dal corpo di ballo RetròPalco di Prisca Camanzi. 

Come segno di ospitalità, in piazza ci saranno anche degli stand gastronomici, con i ‘lupi’ che cucineranno polenta con sugo di vongole, salsicce alla brace, i volontari de La Magica Notte con un banco di dolci e ceci, mentre la Pro Loco preparerà il ‘Caffettone del Monte’; e poi piadina, affettati, ciambella e vin brulé. Il tutto è a offerta libera, mantenendo la fedeltà al motto ‘fasi vuitar’ (fate voi), appellandosi alla generosità della cittadinanza per rientrare con le spese e per fare beneficienza, che quest’ anno sarà indirizzata, tramite la parrocchia Santa Maria Goretti, ad alcune famiglie di Cesenatico in difficoltà.

 

[nectar_slider location=”home – ABOVE” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”300″ autorotate=”2000″]

Leave a Reply