Skip to main content
[nectar_slider location=”articolo ALTO” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”100″ autorotate=”1000″]
[nectar_slider location=”articolo Alto mobile” flexible_slider_height=”true” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” autorotate=”1000″ min_slider_height=”300″]

Ormai è ufficiale: l’ordinanza sui botti – benché ispirata da ragioni sacrosante – non funziona. Per Capodanno – allo scoccare della mezzanotte – in diversi punti di Cesenatico è partito, come ogni anno, il rito incontenibile dei fuochi “fai da te”.

C’è chi si è accontentato di qualche petardo e chi, invece, si è fatto prendere un po’ la mano dando vita ad un vero e proprio show pirotecnico. Risultato? L’ordinanza firmata dal sindaco Gozzoli a tutela della quiete pubblica ma, soprattutto, per non creare inutili traumi agli animali domestici, è stata puntualmente disattesa.

[nectar_slider location=”ARTICOLO TESTO” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”150″ autorotate=”1000″]
[nectar_slider location=”Articolo testo mobile” flexible_slider_height=”true” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” autorotate=”1000″ min_slider_height=”300″]

Sui social, al di là delle polemiche per il mancato “count-down” nella festa sul porto (il brindisi è avvenuto qualche minuto dopo la mezzanotte), si sprecano le segnalazioni di eventi pirotecnici organizzati un po’ dovunque. Dal lungomare al quartiere Madonnina, da Ponente fino a Bagnarola.

Un esito, per certi versi, che non sorprende visto che, alla vigilia di Capodanno, petardi e raudi erano regolarmente in vendita in molti negozi di Cesenatico. E poi ci sarebbe voluta un’autentica task-force per presidiare il territorio e sanzionare i trasgressori. E con un corpo di Polizia Municipale ridotto all’osso, tutti sapevano che i controlli sarebbero stanti blandi e dunque generalmente inefficaci.

[nectar_slider location=”home – ABOVE” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”300″ autorotate=”2000″]

Leave a Reply