Skip to main content
[nectar_slider location=”articolo ALTO” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”100″ autorotate=”1000″]
[nectar_slider location=”articolo Alto mobile” flexible_slider_height=”true” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” autorotate=”1000″ min_slider_height=”300″]

Tre appuntamenti da non perdere al ristorante Cà Nostra di Cesenatico. 

Il mese di febbraio si apre mercoledì 1° con la Cena con Delitto, quando performance di cabaret presenteranno gli indizi del giallo da risolvere. L’appuntamento è alle 20.30, con una serata dedicata al delitto, dove gli indizi si tingono di noir con il cabaret messo in scena dagli attori Camillo e Letizia. In palio un gran premio, tutto da scoprire.

E per gli innamorati, una serata tutta cuori e rose rosse. Martedì 14 febbraio, dalle ore 19.30, sarà servito il menù di San Valentino, a richiesta anche senza glutine. Si parte con un antipasto con cuor di salmone con julienne di zucchine, per passare poi ai passatelli ai frutti di mare e pomodorini, si continua con la gallinella di mare, mazzancolle e cozze al gratin con patate arrosto. Per finire con la romantica coppa di mascarpone con fragole e frutti di bosco. Il menù prevede anche caffè e liquori. Costo a coppia 57 euro.

Oltre al menù dedicato, sarà possibile ordinare alla carta o assaggiare la pizza di Cà Nostra. Prenotazione obbligatoria al numero 347 3790700.
[nectar_slider location=”ARTICOLO TESTO” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”150″ autorotate=”1000″]
[nectar_slider location=”Articolo testo mobile” flexible_slider_height=”true” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” autorotate=”1000″ min_slider_height=”300″]

Mercoledì 15 febbraio una serata tutta da scoprire. La Cena dei Perfetti Sconosciuti, dove non si sa mai chi potresti incontrare: un nuovo amico, un interesse romantico o addirittura il tuo futuro partner commerciale. Un’occasione da non perdere: prenota la cena, da solo oppure in compagnia, all’ingresso del ristorante pescherai un numero che ti rivelerà il posto a tavola, qui troverai dei Perfetti Sconosciuti con i quali condividere la cena, socializzando e creando nuove amicizie. Al termine della cena, ognuno assegna un voto anonimo agli sconosciuti, con i quali ha condiviso l’esperienza. Il Perfetto Sconosciuto, che otterrà il punteggio più alto, vincerà un simpatico premio.

Info e prenotazioni: 347 3790700.

antipasto di pesce Ca Nostra

E per non farsi mancare nulla, il ristorante Cà Nostra ha pensato anche allo Speciale Compleanni. Amici, familiari o semplicemente gruppi di almeno 10 persone avranno la possibilità di festeggiare al ristorante di via Magrini, e la torta sarà offerta. Naturalmente il menù potrà essere anche gluten free e vegan.

Non resta che immergersi nell’atmosfera di Cà Nostra, assaggiando le proposte gustose del ristorate in via Magrini 24 a Cesenatico.

Telefono 0547 481522 oppure 347 3790700.

[nectar_slider location=”home – ABOVE” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”300″ autorotate=”2000″]
Anna Budini

Anna Budini scopre il mondo del giornalismo nel 2004 nella redazione de La Voce di Romagna. Ha poi l'occasione di passare ai settimanali nazionali, inizia così a scrivere per Visto, ma nonostante la firma sul nazionale, scopre che la sua grande passione è la cronaca locale. Dal 2016 ha iniziato a scrivere per il Corriere della Sera di Bologna.

Leave a Reply