Skip to main content
[nectar_slider location=”articolo ALTO” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”100″ autorotate=”1000″]
[nectar_slider location=”articolo Alto mobile” flexible_slider_height=”true” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” autorotate=”1000″ min_slider_height=”300″]

Una storia incredibile. Al punto che sarà raccontata in diretta a “Fuori dal coro” su rete 4 alla corte di Mario Giordano. Mentre Kevin e Jessica ci anticipano la loro esperienza sono in auto diretti verso gli studi televisivi di Milano. Gli elementi sono: un appartamento, gli inquilini, strani casi della burocrazia italiana.

“L’odissea ha avuto inizio a maggio 2021 – spiega Kevin – con la mia compagna abbiamo acquistato un appartamento di 130 mq a Valverde. Al suo interno c’è una famiglia che nel contratto aveva sottoscritto di andarsene una volta scaduti i tre mesi dalla vendita dell’immobile”.

“Sembrava non ci fossero problemi – aggiunge – siamo andati a prendere le misure delle pareti più volte; poi il primo settembre hanno smesso di pagare l’affitto e candidamente hanno detto che non sarebbero usciti. Non finché un giudice lo avrebbe intimato”. Così la coppia, assistita dagli avvocati Luca Boschetti e Diego Franchini, hanno iniziato la loro disavventura.

Ebbene da settembre ad oggi, secondo il racconto, ne sono successe parecchie e nessuna a favore della giovane coppia. Sono andati in affitto trovandosi nell’assurda situazione di pagare il mutuo e le bollette dell’appartamento di Valverde in cui non hanno mai messo piede, più le spese dell’appartamento in cui hanno abitato. Finché non è stato venduto. Ora la coppia si è trasferita a casa del padre di Kevin. E non è finita.

[nectar_slider location=”ARTICOLO TESTO” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”150″ autorotate=”1000″]
[nectar_slider location=”Articolo testo mobile” flexible_slider_height=”true” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” autorotate=”1000″ min_slider_height=”300″]

“A febbraio – aggiunge Kevin – c’è stata l’udienza per la fine locazione. Udienza disertata dagli occupanti proprio come i tentativi di mediazione. Il giudice ha rinviato tutto a maggio. Ci siamo sentiti traditi dalle istituzioni così ci siamo rivolti ai media per far conoscere la nostra situzione e per giungere alla liberazione volontaria della casa quanto prima”.

Sempre secondo quanto riferito, l’appartamento è occupato da una coppia con due bambini. La domanda sorge spontanea. Che c’entri la loro età nel procrastinare una situazione di logica soluzione?”

Ancora Kevin: “Non siamo neanche arrivati al punto di poter discutere di questo”.

L’immagine del servizio è di repertorio

[nectar_slider location=”home – ABOVE” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”300″ autorotate=”2000″]
Alessandro Mazza

Mi piace farmi gli affaracci vostri!

Leave a Reply