Skip to main content
[nectar_slider location=”articolo ALTO” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”100″ autorotate=”1000″]
[nectar_slider location=”articolo Alto mobile” flexible_slider_height=”true” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” autorotate=”1000″ min_slider_height=”300″]

Sono decine le denunce presentate ai carabinieri di Cesenatico ai danni di un sedicente assicuratore che li avrebbe truffati. L’uomo al momento è indiziato per le seguenti ipotesi di reato: truffa e appropriazione indebita. I militari dell’Arma di Cesenatico hanno ricevuto dalla Procura l’ordine di indagare sul sospettato che è a piede libero.

Secondo i racconti fatti in caserma l’uomo avrebbe, il condizionale è d’obbligo, incassato i soldi per polizze annuali senza poi coprirli con le garanzie stipulate o lo avrebbe fatto solo in parte, assicurandoli quindi per tre mesi o sei mesi ad esempio a fronte del pagamento di una polizza annuale.

[nectar_slider location=”ARTICOLO TESTO” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”150″ autorotate=”1000″]
[nectar_slider location=”Articolo testo mobile” flexible_slider_height=”true” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” autorotate=”1000″ min_slider_height=”300″]

Attualmente le indagini sono ancora in corso e è presto per conoscere dettagli sul giro d’affari. Pare che le persone interessate siano molte in quanto la zona d’influenza dell’assicuratore era anche nelle zone limitrofe a Cesenatico.

Se qualche assicurato vuole accertarsi che la propria poliza sia corretta, basta controllare che la durata effettiva della poliza corrisponda all’importo versato.

[nectar_slider location=”home – ABOVE” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”300″ autorotate=”2000″]
Alessandro Mazza

Mi piace farmi gli affaracci vostri!

Leave a Reply