Skip to main content
Eventi e CulturaNews

Due Open Day e difesa personale con I Lupi di Sparta

By 13 Marzo 2023No Comments
[nectar_slider location=”articolo ALTO” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”100″ autorotate=”1000″]
[nectar_slider location=”articolo Alto mobile” flexible_slider_height=”true” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” autorotate=”1000″ min_slider_height=”300″]

I Lupi di Sparta tornano sabato 18 marzo con due open day sportivi che si terranno in via Campone Sala 499 a Cesenatico. Il primo sarà scandito da due sessioni (dalle 10 alle 11 e dalle 11 alle 12). Le iniziative della giornata prevederanno un programma misto di esercizi per il rinforzo fisico, resistenza, cardio e tecniche di difesa personale.

Il costo di partecipazione è di 5 euro. Per prenotare è possibile contattare Valeria al numero 380 3060568 oppure Silvia al numero 347 9160129.

Il secondo evento vede protagonisti i genitori e i bambini della scuola primaria Teofrasto Pasini. A loro, infatti, verrà proposta una lezione di difesa personale. Il programma stabilisce tre sessioni di prova (dalle 9 alle 9.45, dalle 10 alle 10.45 e dalle 11 alle 11.45) destinate esclusivamente ai bambini, e una quarta (dalle 12 alle 12.45) rivolta ai genitori.

Il costo per la partecipazione è di 5 euro e occorre presentarsi nel luogo dell’iniziativa 15 minuti prima dell’inizio per effettuare la registrazione. Per prenotare è sufficiente contattare uno dei numeri sopraindicati.

[nectar_slider location=”ARTICOLO TESTO” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”150″ autorotate=”1000″]
[nectar_slider location=”Articolo testo mobile” flexible_slider_height=”true” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” autorotate=”1000″ min_slider_height=”300″]

L’intero ricavato di entrambe le iniziative sarà devoluto al progetto “Attrezziamo il giardino” della scuola primaria Teofrasto Pasini di Sala. Lo scopo è quello di donare ai bambini uno spazio, efficiente e adeguatamente attrezzato,  in cui svolgere attività ginniche e ludiche all’aria aperta.

[nectar_slider location=”home – ABOVE” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”300″ autorotate=”2000″]
Anna Budini

Anna Budini scopre il mondo del giornalismo nel 2004 nella redazione de La Voce di Romagna. Ha poi l'occasione di passare ai settimanali nazionali, inizia così a scrivere per Visto, ma nonostante la firma sul nazionale, scopre che la sua grande passione è la cronaca locale. Dal 2016 ha iniziato a scrivere per il Corriere della Sera di Bologna.

Leave a Reply