Skip to main content
[nectar_slider location=”articolo ALTO” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”100″ autorotate=”1000″]
[nectar_slider location=”articolo Alto mobile” flexible_slider_height=”true” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” autorotate=”1000″ min_slider_height=”300″]

Stalli per disabili al parcheggio di San Giacomo. Ci è stato segnalato pubblicamente di trattare l’argomento visto che alcuni spazi riservati sono stati sostituiti dal sistema per la raccolta rifiuti. La segnalazione è stata fatta come se ne fossimo a conoscenza e avessimo preferito non parlarne. Cosa non vera; più semplicemente non ne eravamo al corrente. Per le vostre segnalazioni la mail è redazione @livingcesenatico.it

Ad ogni modo ecco quanto raccolto in merito ai parcheggi.

parcheggi disabili

Per prima cosa va detto che non sono stati tolti tutti i parcheggi riservati. Ne sono stati conservati due (in foto) a ridosso del consultorio. Ne sono stati tolti tre che, il Comune assicura, saranno ripristinati nell’arco di un paio di settimane con Cesenatico Servizi. Probabilmente saranno messi vicino alla Casetta dell’Acqua.

[nectar_slider location=”ARTICOLO TESTO” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”150″ autorotate=”1000″]
[nectar_slider location=”Articolo testo mobile” flexible_slider_height=”true” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” autorotate=”1000″ min_slider_height=”300″]

Sostituiranno tre parcheggi liberi quindi con le strisce bianche e il lavoro di ripristino non dovrebbe consistere nel mero tracciare una riga colorata quanto nell’inserire opportune mattonelle gialle per delimitare i nuovi stalli. Stessa pratica che avverrà per quelli dedicati alle donne in stato di gravidanza che assumeranno un altro colore in quando il rosa non è previsto dal codice della strada.

Inoltre l’amministrazione comunica che nella zona del centro sono aumentati gli stalli gialli nel corso dell’ultimo anno.

[nectar_slider location=”home – ABOVE” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”300″ autorotate=”2000″]
Alessandro Mazza

Mi piace farmi gli affaracci vostri!

Leave a Reply