Skip to main content
[nectar_slider location=”articolo ALTO” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”100″ autorotate=”1000″]
[nectar_slider location=”articolo Alto mobile” flexible_slider_height=”true” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” autorotate=”1000″ min_slider_height=”300″]

Si è tenuto questa mattina, lunedì 17 aprile, presso la Scuola Primaria “Ricci e Ortali “di Villalta di Cesenatico, uno degli appuntamenti del “Detto, fatto! A scuola con CNA”; un progetto cui CNA Forlì-Cesena promuove da anni la diffusione della cultura del lavoro e della manualità, tramite l’organizzazione di esperienze dirette tra studenti e artigiani e laboratori.

scuola artigianato

Un’ iniziativa concreta e consistente, molto apprezzata anche dagli insegnanti che la giudicano un completamento significativo della didattica scolastica. Questa mattina i ragazzi della classe 5°B dell’istituto primario cesenate hanno preso parte al laboratorio “Lavoriamo la pelle” a cura dell’artigiano Marco Gabbanini di Cesenatico e hanno anche ricevuto la visita del sindaco Matteo Gozzoli, che portato i suoi saluti e ha vissuto con gli studenti questa esperienza. Presente anche, Davide Caprili, presidente dell’area territoriale CNA Est Romagna.

[nectar_slider location=”ARTICOLO TESTO” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”150″ autorotate=”1000″]
[nectar_slider location=”Articolo testo mobile” flexible_slider_height=”true” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” autorotate=”1000″ min_slider_height=”300″]
scuola artigianato

È stata una vera e propria esperienza di artigianato che ha consentito di toccare con mano il valore del “saper fare artigiano” grazie alla dimostrazione di una delle attività tradizionali tipiche del nostro territorio.

 

[nectar_slider location=”home – ABOVE” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”300″ autorotate=”2000″]
Alessandro Mazza

Mi piace farmi gli affaracci vostri!

Leave a Reply